EURELATIONS

Chi siamo

Dal 2002 promuoviamo lo sviluppo locale attraverso la progettazione strategica e il coordinamento di attività di cooperazione europea e territoriale.
Creiamo reti per la condivisione di metodi, strumenti e risultati.
Forniamo assistenze tecniche a enti pubblici e privati, rafforzandone le capacità gestionali e l'immagine pubblica.

GEIE è l’acronimo di Gruppo Europeo di Interesse Economico, soggetto personalità giuridica stabilito dal Regolamento (CEE) n. 2137/85.

Il GEIE EuRelations è nato nel 2002 allo scopo di facilitare e sviluppare le attività economiche dei suoi membri mettendo in comune risorse, attività e competenze. La sede legale e operativa si trova a Campobasso (IT).

EuRelations è formato da soggetti di diritto pubblico o privato quali municipalità, università, scuole, centri di ricerca, enti di consulenza e formazione, camere di commercio, imprese e associazioni di imprese.

I soci provengono da diversi paesi europei (Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna). 

L’attività di EuRelations GEIE si articola in diversi campi: ideazione, candidatura e gestione di progetti; creazione di network e partenariati transnazionali; monitoraggio dei programmi e dei bandi europei, nazionali e regionali;  orientamento, consulenza e assistenza tecnica ad enti locali pubblici e privati, imprese e organizzazioni no-profit sui finanziamenti UE, diretti ed indiretti, e sulla gestione dei progetti.

I settori di intervento di EuRelations GEIE includono: agricoltura e lo sviluppo rurale; ambiente ed energia; turismo sostenibile e accessibile;  settore creativo e culturale; la finanza agevolata e accesso ai fondi UE; ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.

A seconda delle esigenze, l’organizzazione coinvolgere il suo staff e gli esperti esterni, che svolgono prestazioni professionali di supporto alla candidatura, gestione, comunicazione e rendicontazione dei progetti.

il team

Staff

Nicola
De Santis

-

Mauro
Calise

-

Chiara
Cancellario

-

Esperti esterni

Maria Luisa
Esposito

-

Milena
Rosa

-

Andrea
Di Girolamo

-

Angela
Zeffiro

-

Marilena
Daversa