InterFIDE-AB 2.0: a Trani una settimana di formazione sul turismo religioso sostenibile

Eurelations GEIE ha partecipato all’InterFIDE-AB 2.0 Training Course – “Management and Development of Sustainable Religious Tourism”, un’importante iniziativa di formazione internazionale dedicata al turismo religioso. La formazione si è tenuta dal 22 al 29 giugno 2025, a Trani, nel quadro del progetto di cooperazione transnazionale InterFIDE-AB 2.0, di cui Eurelations GEIE è partner, e che è co-finanziato dal Programma Intererg IPA Sud Adriatico 2021-2027.

Il progetto si propone di offrire strumenti pratici e competenze innovative per sviluppare un turismo religioso sostenibile, inclusivo e interreligioso. L’iniziativa assume un significato speciale per il Molise, dove il turismo religioso rappresenta un segmento ancora poco esplorato, ma con un potenziale enorme: i borghi, i cammini spirituali e i luoghi di culto presenti sul territorio possono diventare risorse preziose da valorizzare in chiave sostenibile e innovativa.

Durante la settimana di formazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e approfondire temi fondamentali per il futuro del turismo religioso, tra cui:

  • L’applicazione di strategie di promozione e marketing dedicate;
  • La comprensione dell’evoluzione del turismo religioso e delle sue nuove prospettive;
  • L’importanza della sostenibilità, intesa come equilibrio tra spiritualità, tutela dei luoghi e crescita economica;
  • L’analisi dell’impatto economico e ambientale delle pratiche turistiche;
  • La valorizzazione del territorio attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità locali;
  • La gestione e conservazione dei luoghi sacri;
  • La progettazione di itinerari e percorsi turistico-religiosi integrati.

Eurelations GEIE ha partecipato con grande interesse alla formazione, acquisendo strumenti concreti per valorizzare i territori attraverso un turismo rispettoso, capace di unire cultura, spiritualità, sviluppo locale e dialogo interculturale. Grazie alla sua natura europea, il GEIE rappresenta un attore strategico per creare sinergie tra il Molise e i territori vicini, condividere buone pratiche e sostenere la nascita di reti di turismo religioso sostenibile.

Nelle parole di Nunzia Sorrenti, responsabile del progetto per CDQ Formazione.:

Non è solo una formazione tecnica, ma una esperienza viva, che mette insieme conoscenza, persone e comunità local», afferma Nunzia Sorrenti, «Crediamo in un turismo che sa raccontare i luoghi in modo autentico, sostenibile e accessibile.»

InterFIDE-AB 2.0 è una iniziativa di CDQ Formazione (Puglia), capofila, Comune di Tirana (AL), Diocesi di Budimlja e Nikšić (ME) ed Eurelations GEIE.

Articoli correlati