Turismo e benessere mentale nel Sud Adriatico: EuRelations GEIE partner del progetto Bridging Communities

Il progetto Bridging Communities è tra i 43 progetti standard finanziati dal Programma Interreg IPA Sud Adriatico, nell’ambito della Priorità 4 – Turismo inclusivo. Il progetto intende valorizzare il ruolo della cultura e del turismo quali strumenti di sviluppo economico, inclusione e innovazione sociale, attraverso azioni transfrontaliere che uniscono istituzioni, università e organizzazioni della società […]
Innovare il monitoraggio ittico non invasivo, se ne parlerà all’evento finale del progetto MarObsSys

EuRelations GEIE e Infoteam Srl organizzano l’evento finale del progetto MarObsSys – Marine Observation System, dedicato alla presentazione dei risultati raggiunti dal sistema di monitoraggio ittico non invasivo sviluppato e sperimentato nel Mare Alto Adriatico. L’incontro si terrà da remoto il 29 ottobre dalle ore 16:00 ed è rivolto a ricercatori, operatori del settore e […]
Seminario formativo sui nuovi progetti standard del Programma Interreg IPA Sud Adriatico

17 ottobre, Larino – Si è svolto presso il Palazzo Ducale di Larino il seminario informativo dedicato ai 43 progetti standard finanziati con l’ultimo bando del Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027. L’iniziativa, promossa dall’Autorità di Gestione del Programma, ha rappresentato un importante momento di confronto e formazione rivolto ai Lead Partner e ai Partner […]
EuRelations GEIE al Kick-off di ANEMOS

25 Settembre, Pyrgos, Grecia – EuRelations GEIE ha partecipato al Kick-off-Meeting del progetto ANEMOS, nel quale svolge assistenza tecnica per il Comune calabrese di Corigliano-Rossano (CR). ANEMOS, acronimo di “A Common Cross-border Strategy for Storm Preparedness” è co-finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia e vede la partecipazione del Porto Municipale del Fondo di Pyrgos, in qualità […]
EuRelations GEIE a Larino per il Kick-off-Meeting del progetto HEVON

9 e 10 Ottobre 2025, Larino. Lo staff di EuRelations GEIE ha partecipato al primo incontro e alla presentazione ufficiale del progetto di cooperazione trasnfrontaliera HEVON – High quality Extra Virgin Olive Oil Network, in supporto all’Unione dei Comuni del Basso Biferno (UCBB), capofila di progetto. Gli incontri hanno avuto luogo presso il Palazzo ducale […]
EuRelations GEIE approda in Interreg Grecia-Italia, al fianco del Comune di Corigliano-Rossano

EuRelations GEIE avvia una nuova collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano (CS). Per l’ente calabrese, EuRelations GEIE infatti presta assistenza tecnica alla gestione tecnico-amministrativa del progetto di cooperazione transfrontaliera “A Common Cross border Strategy for Storm Preparedness and Operational Resilience Techniques for Seaports (ANEMOS)”, co-finanziato dal programma Interreg Grecia-Italia. Al Comune di Corigliano-Rossano Eurelations GEIE […]
Nuova Collaborazione tra EuRelations GEIE e l’Unione dei Comuni del Basso Biferno per HEVON

È ufficialmente iniziata una nuova collaborazione tra Eurelations GEIE e l’Unione dei Comuni del Basso Biferno (UCBB), ente capofila del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera HEVON, che mira a rilanciare il settore dell’olio extravergine di oliva nel Sud Adriatico attraverso innovazione e cooperazione internazionale. Il progetto HEVON – High-quality Extra Virgin Olive Oil Network affronta […]
Aumentare la competenze in Project Management, nuovo corso sulla piattaforma Syllabus

È ora disponibile sulla piattaforma Syllabus — parte integrante dell’iniziativa Il capitale umano delle PA del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) — il nuovo programma formativo “Fondamenti di Project Management”, dedicato ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. La piattaforma Syllabus offre ai dipendenti pubblici una formazione personalizzata, in modalità e-learning, basata su una rilevazione […]
Pubblicati i video ufficiali di InterFIDE-AB 2.0

Sono disponibili online i video del progetto di cooperazione transnazionale InterFIDE‑AB 2.0, di cui EuRelations GEIE è stato partner, avendo in carico le attività di comunicazione e di promozionedel progetto incentrato sul tema del turismo religioso come strumento di sviluppo sostenibile e dialogo interculturale tra Italia, Albania e Montenegro. Il progetto ha valorizzato la ricca […]
Progetto MarObsSys: la piccola pesca artigianale all’alba dell’era digitale

Il settore della pesca, specialmente quello artigianale, soffre da anni di una carenza cronica di strumenti affidabili per la raccola dei dati. La gestione sostenibile degli stock ittici si basa su dati di qualità, ma i metodi tradizionali – spesso manuali e cartacei – sono frammentati, poco precisi e percepiti come un ulteriore peso burocratico. […]