Il settore della pesca, specialmente quello artigianale, soffre da anni di una carenza cronica di strumenti affidabili per la raccola dei dati. La gestione sostenibile degli stock ittici si basa su dati di qualità, ma i metodi tradizionali – spesso manuali e cartacei – sono frammentati, poco precisi e percepiti come un ulteriore peso burocratico. Una delle principali lacune dell’attuale impostazione risiede proprio nella difficoltà di osservare e documentare, in tempo reale e in maniera sistematica, le operazioni di pesca e le caratteristiche delle catture.
Con il progetto MarObsSys – Marine Observation System, Eurelations GEIE, insieme al partner tecnologico Gruppo GoInfoTeam, punta a rivoluzionare il settore ittico attraverso l’innovazione digitale. MarObsSys nasce con l’obiettivo di sviluppare un sistema innovativo di osservazione delle risorse marine, combinando digital logbook, riconoscimento visivo basato su tecniche di machine learning e cloud computing. Il progetto, è finanziato dal consorzio iNEST, attraverso il quadro degli investimenti del PNNR Spoke 8 – Biologia degli ecosistemi dell’idrosfera, ed è coordinato dall’Università degli Studi di Trieste.
Anche se MarObsSys è implementato nel Nord Adriatico, le sue metodologie, tecnologie e gli approcci partecipativi rappresentano opportunità concrete e futuribili per il Molise: dal miglioramento della tracciabilità del pescato locale e sua valorizzazione, alla riduzione del peso burocratico e alla ottimizzazione operativa, fino anche al supporto alle politiche di gestione ambientale e di rigenerazione biologica. MarObsSys non è solo un progetto innovativo sul piano tecnologico, ma è dunque un’iniziativa che valorizza le pratiche di pesca più sostenibili, la tutela dell’ambiente marino e della sua biodiversità, a garanzia di un futuro più sicuro per i piccoli pescatori artigianali.
Invitiamo tutti a leggere l’articolo completo su Agenda Digitale per scoprire come MarObsSys sta trasformando la pesca artigianale in un’attività più sostenibile, efficiente e digitale.
