EuRelations GEIE al Kick-off di ANEMOS

25 Settembre, Pyrgos, Grecia – EuRelations GEIE ha partecipato al Kick-off-Meeting del progetto ANEMOS, nel quale svolge assistenza tecnica per il Comune calabrese di Corigliano-Rossano (CR).

ANEMOS, acronimo di “A Common Cross-border Strategy for Storm Preparedness” è co-finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia e vede la partecipazione del Porto Municipale del Fondo di Pyrgos, in qualità di capofila, e tra i partner: l’Autorità Portuale di Corfù, il Dipartimento di Gestione dei Porti e della Navigazione dell’Università Nazionale e Capodistriana di Atene, la Città Metropolitana di Bari, il Comune di Nardò e il Comune di Corigliano-Rossano. Il suo obiettivo è a sviluppare una strategia transfrontaliera per rafforzare la sicurezza e la resilienza climatica dei porti e degli ecosistemi marini, preparandoli ad affrontare tempeste e fenomeni meteorologici estremi attraverso l’introduzione di tecnologie generative.

Durante il primo incontro di progetto, i partner hanno condiviso approfondimenti e riaffermato l’impegno congiunto nella definizione di un nuovo modello di gestione portuale, fondato sui principi della resilienza e della sostenibilità. Attraverso la partecipando a questa iniziativa, il Comune di Corigliano-Rossano potrà investire in un innovativo sistema di allerta preecoce, basato sull’uso di droni e dell’intelligenza artificiale, che consentirà una raccolta rapida dei dati e una loro analisi avanzata, potenziando così la capacità di risposta alle emergenze e migliorando in modo significativo la sicurezza del suo porto.

Articoli correlati