Progetto Wrecks4All 2.0: gli eventi molisani riassunti in video

Termoli, 27 e 28 marzo 2025. EuRelations GEIE ha organizzato una due giorni di eventi sul tema della valorizzazione del patrimonio archeologico e subacqueo in Molise. L’iniziativa è co-finanziata dal Programma Interreg IPA Sud Adriatico 2021-2027 e vede il coinvolgimento dell’Università degli Studi del Montenegro (Lead Partner), dell’Università del Salento e del Comune di Valona (Albania).

Il progetto Wrecks4All 2.0 è un progetto di capitalizzazione della precedente esperienza Wrecks4All, e mira a trasferire in nuovi territori un innovativo modello di protezione del patrimonio sommerso tramite la digitalizzazione e le tecnologie immersive come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR).

Durante gli incontri sono state presentate esperienze, buone pratiche e innovazioni per la tutela e la promozione delle risorse culturali e paesaggistiche legate all’archeologia e al mare, con l’obiettivo di rafforzare la rete di collaborazioni internazionali e di individuare traettorie di sviluppo del settore in Molise.

Per saperne di più sugli eventi, è possibile leggere questo articolo e guardare due video.

Articoli correlati